Zucchero amaro

Zolletta delle antiche origini, usata per curare lievi malanni di stagione

L’origine di questa zolletta, chiamata söcher amar (in italiano zucchero amaro) è antica e viene tramandata da generazioni a Bagolino.
Le donne di un tempo raccoglievano sui monti circostanti di Maniva e Gaver infiorescenze, radici, erbe e bacche fresche che servivano per produrre lo zucchero amaro, usato per curare lievi malanni di stagione.
Queste erbe venivano essiccare nei solai delle abitazioni montane per usufruirne durante la stagione invernale.
È facile da conservare e mantiene intatte le proprietà medicamentose, perciò succhiato o sciolto in acqua calda sono un buon digestivo, ma anche un ottimo rimedio contro mal di gola e tosse.

Alla Pasticceria Evelina di Bagolino viene praticata questa usanza antica con tanto amore e rispetto per la natura. La lavorazione del socher amar avviene tutta manualmente, garantendo così un prodotto artigianale e di ottima qualità.
Sempre di produzione della Pasticceria Evelina, lo zucchero amaro al cioccolato fondente e le meringhette alle erbe di montagna.