Carnevale

Borgo di Bagolino - Febbraio

La festa che in assoluto coinvolge maggiormente i bagossi, e che ha più di 500 annidi storia: la prima pergamena che ne parla è del 1518.

Si tratta di due carnevali contrapposti, il Carnevale di Balarì, eleganti, riccamente abbigliati, che danzano disposti su file parallele al suono di violini, chitarre, mandolini e contrabbasso, ed il Carnevale dei Màschär, goliardici personaggi vestiti con gli abiti dei contadini dei secoli scorsi, maschera in viso, pronti a sbeffeggiare quanti incontrano sulla loro strada.

Un evento nel quale lo spettatore si trova coinvolto e quasi trascinato in questo tripudio di colori, rumori ed allegria.

Si svolge la domenica, lunedì e martedì’ che precedono il mercoledì delle ceneri.

La domenica è possibile vedere solo Màschär e Balarì piccoli, i lunedì sono presenti sia i Màschär che Balarì piccoli e grandi, mentre il martedì i Màschär e Balarì grandi.

Per approfondire clicca qui.