Cimitero Vecchio

Custodisce un notevole patrimonio artistico

L’originario cimitero del paese sorgeva intorno alla Parrocchiale e alla Chiesa di San Lorenzo.
Il secondo fu costruito dopo l’editto napoleonico di Saint Claude nel 1804, si trova appena fuori dall’abitato sulla strada per il Gaver.
La sequenza di cappelle di famiglia che costituisce la cinta verso la strada del Cimitero vecchio è suggestiva espressione del gusto dei primi dell’800.
Qualche apertura protetta da inferriate offre pittoreschi scorci del semplicissimo interno che custodisce un notevole patrimonio di croci in ferro battuto, testimonianza del livello artistico raggiunto in questo campo dalle maestranze locali.
Da notare le poche residue sagome in lamiera, un tempo dipinte, raffiguranti per lo più angeli alati che venivano utilizzate per la sepoltura dei bambini.