Chiodo d’oro
Punto di riferimento mondiale
Recentissima scoperta a Bagolino e di importanza mondiale è il sito geologico “Romanterra”.
Nella moderna scala geologica internazionale ogni limite tra le suddivisioni dei diversi periodi deve essere definito con un singolo punto di riferimento mondiale.
Tale punto viene denominato Global Stratighraphic Section and Point, brevemente “golden spike” (chiodo d’oro) che, simbolicamente, indica la posizione esatta del limite.
Nel 2005 il sito di Romanterra è stato scelto come punto di riferimento per il limite tra i piani ANISICO (24,5 milioni di anni fa) e LADINICO (240,5 milioni di anni fa) per i suoi fossili, per la rappresentatività dell’affioramento e per la precisione della datazione degli strati.
I fossili marini di Romanterra comprendono resti di ammonoidi e gusci di bivalvi utili a stabilire l’età degli strati.
L’accesso all’area del chiodo d’oro è libero e gratuito.